Prima di una endoscopia, il paziente viene solitamente sedato oppure sottoposto ad anestesia generale. L’esame dura di solito tra un quarto d’ora e un'ora, e il cane o il gatto di solito possono tornare a casa non appena si sono svegliati dall’anestesia.
In caso di endoscopia connessa ad interventi chirurgici o particolari patologie in vostro veterinario vi spiegherà tutti i dettagli della procedura.
Ecco le pratiche di endoscopia presenti nella struttura di Paderno Dugnano:
Broncoscopia: endoscopia delle vie respiratorie
La broncoscopia viene utilizzata principalmente nell'indagine di possibili malattie respiratorie come tosse cronica o altri problemi respiratori. L'aspetto dell'interno dei bronchi viene ispezionato e spesso vengono prelevati anche campioni per ulteriori analisi.
Otoscopia: endoscopia auricolare
viene utilizzata principalmente nell'indagine di possibili patologie dermatologiche ai danni dell'apparato auricolare. L'aspetto dell'interno delle orecchie viene ispezionato e spesso vengono prelevati anche campioni di cerume per approfondire in laboratorio e al microscopio.