Veterinario screening patologie oculari ereditarie Bergamo: i nostri veterinari specializzati in oftalmologia si occupano di identificare le patologie a carattere ereditario in modo da permettere agli allevatori di selezionare animali esenti da patologie del campo visivo e da permettere a cani e gatti soggetti a queste patologie di essere curati e seguiti in maniera tempestiva.
MEDICI VETERINARI AL LAVORO PER LA SALUTE DEI TUOI ANIMALI
CONTROLLO DELLE PATOLOGIE OCULARI EREDITARIE
L’apparato visivo è costituito da diverse strutture anatomiche (palpebre, congiuntiva, cornea, iride, lente e retina). Ciascuna di queste strutture può essere affetta da patologie ereditarie/congenite nonché patologie acquisite.
Il compito del veterinario che si occupa di oftalmologia non è solo quello di diagnosticare e curare le varie patologie oculari, ma fondamentale è il suo ruolo nella prevenzione e nella selezione di soggetti esenti da patologie ereditarie.
Importante quindi eseguire una visita oculistica ufficiale (certificazione ECVO/FSA) che permetta di escludere patologie ereditarie visibili, nonché associarla a test genetici per le patologie e per le razze per le quali è stato individuato il gene causa della patologia.
La visita oculistica ufficiale dovrà essere eseguita per i riproduttori ogni 12 mesi, in quanto non tutte le patologie ereditarie si manifestano subito dopo la nascita. Alcune di esse possono presentarsi nel corso della vita del paziente.
Per quanto concerne il test genetico invece non dovrà essere ripetuto.
Varie sono le patologie oculari ereditarie, tra le più invalidanti ricordiamo: atrofia retinica progressiva, cataratta, lussazione del cristallino, glaucoma, Collie eye anomaly.
Altre patologie ereditarie meno gravi riguardano tutte le anomalie palpebrali. Queste patologie prendono il nome di breeder option, in quanto non causano problematiche invalidanti e quindi non comportano l’esclusione immediata, ma occorre prestare attenzione nell’evitare l’accoppiamento di soggetti portatori.
Controllo delle patologie oculari ereditarie
Responsabili:
Dott.ssa Lisa Sirtoli