Anche i nostri animali, come noi, soffrono frequentemente di problemi agli occhi.
Il nostro obiettivo: prevenire, diagnosticare e curare le malattie che interferiscono gravemente con la vista e con una buona qualità di vita.
Offriamo un trattamento completo per la diagnosi e la cura delle malattie oculari di numerose specie animali (cani, gatti, conigli, altri roditori e animali esotici). Le malattie oculari più comuni nei nostri animali sono diverse: patologie corneali (ulcere, cheratiti, degenerazioni, cheratocongiuntivite), uveite (infiammazione intraoculare), glaucoma, cataratta, lussazione del cristallino, disordini della retina con riduzione o perdita della vista, anomalie palpebrali, tumori palpebrali e oculari, traumi oculari ed anomalie congenite (difetti alla nascita).
Ci avvaliamo di TECNICHE DIAGNOSTICHE MODERNE, tra le quali la biomicroscopia, l'oftalmoscopia diretta e indiretta, la tonometria, la gonioscopia e l'elettroretinografia. Possiamo inoltre effettuare ecografie oculari, tomografie assiali computerizzate (TC) e risonanze magnetiche (RM).
Eseguiamo inoltre visite oculistiche per la prevenzione delle malattie oculari ereditarie che si rendono particolarmente necessarie nei soggetti riproduttori. La visita viene effettuata secondo le direttive ECVO-FSA, in accordo con i protocolli di indagine raccomandati in ambito nazionale e internazionale. Per maggiori dettagli visitare la pagina CERTIFICATI ECVO-FSA.
Siamo specializzati nella chirurgia oftalmica che comprende gli interventi di PLASTICA PALPEBRALE (per entropion, ectropion, macrofessura palpebrale, ptosi palpebrale, distichia, ferite traumatiche), CHIRURGIA CORNEALE (per ulcere, ferite o sequestri corneali) e INTERVENTO DI CATARATTA (anche diabetica) con impianto di lente intraoculare artificiale.
Responsabile scientifico del settore specialistico: Dr.ssa Laura Barachetti, PhD, Dipl. ECVO (Ophthalmology)