Tali incisioni, solitamente due della lunghezza di 5 millimetri e di 10 millimetri, permettono di introdurre una telecamera e uno strumento chirurgico che permettono di vedere ed eseguire gli interventi chirurgici.
Questa tecnica viene infatti anche chiamata Chirurgia Mini-invasiva proprio perché riduce al minimo il trauma sugli organi interni e sui tessuti dell’addome.
La Chirurgia mini-invasiva
Si chiama così proprio perchè può essere effettuata in molteplici tipologie di intervento, i più frequenti sono:
- sterilizzazione del cane femmina (ovariectomia)
- asportazione di testicoli ritenuti nel cane maschio
- sterilizzazione della gatta
- gastropessi preventiva
- biopsie diagnostiche agli organi interni
Pur presentando molteplici vantaggi, non tutti i pazienti sono operabili in laparoscopia, ed è quindi necessaria una visita preventiva del medico.