Cos’è
L’elettrochemioterapia è una moderna tecnica oncologica non invasiva e ben tollerata, che combina la somministrazione endovenosa di dosi ridotte di farmaci chemioterapici all’elettroporazione delle cellule tumorali. AniCura Clinica Veterinaria Tibaldi è orgogliosa di offrire questo nuovo servizio con uno dei migliori sistemi di elettroporazione presenti sul mercato (Clinivet Igea).
Come funziona
Tramite l’utilizzo di sonde dedicate, si applicano impulsi elettrici che aumentano la permeabilità delle cellule tumorali agevolando l’ingresso di quantità di farmaco fino a 1000 volte superiori rispetto alle cellule non stimolate, riducendo sensibilmente la dose e gli effetti collaterali della chemioterapia. La terapia avviene in regime di day-hospital ed è somministrata con il paziente anestetizzato.
Quando utilizzarla
Come alternativa alla chirurgia, oppure per il controllo locale di tumori solidi cutanei e sottocutanei del cane e del gatto non operabili o asportati con margini infiltrati e sono:
- Sarcomi dei tessuti molli
- Carcinoma squamocellulare
- Melanoma cutaneo ed orale
- Mastocitoma
- Carcinoma cutaneo
- Tumore venereo trasmissibile
- Tumori perianali
- Alcune forme di linfoma localizzato
Cosa serve per iniziare
Poiché non tutti i tumori sono sensibili all’effetto dell’elettrochemiaterapia, il giusto inquadramento del paziente, la diagnosi esatta del tipo di tumore e la stadiazione della malattia sono passi fondamentali per la selezione dei pazienti che possono beneficiare della tecnica. A tale proposito, si richiede:
- una visita clinica oncologica da parte di un medico del nostro staff
- una diagnosi istologica del tumore
- una stadiazione completa della malattia (da concordare)
- esami del sangue e valutazione cardiologica recenti (poiché eseguita in anestesia)
Per informazioni contattare:
elisa.mazzucchelli@anicura.it
maurizio.annoni@anicura.it