Vai al contenuto principale

Approccio al paziente vestibolare

Avere la testa inclinata non è solo un modo diverso di guardare il mondo.

A proposito dell'evento

Medical staff
MO.OM Hotel
Iscriviti

Apericena e serata d'aggiornamento.

Argomento

La sindrome vestibolare negli animali domestici è un problema diffuso, riconoscerne correttamente i segni clinici è cruciale per pianificare un corretto work-up diagnostico e terapeutico.

Questo incontro esplorerà come riconoscere i segni clinici della sindrome vestibolare, i segnali d'allarme da tenere presente, i passi diagnostici e terapeutici.

Le discipline

Alterazioni all’apparato vestibolare impattano sull'equilibrio, la coordinazione e su funzioni sensoriali fondamentali come vista e udito. Il processo diagnostico inizia da un esame neurologico seguito da esami di laboratorio e, quando necessario, strumenti di diagnostica per immagini avanzata per arrivare alla diagnosi ed impostare una terapia medica.
 

PROGRAMMA DELLA SERATA

  • 19:30 Ritrovo e apericena
  • 21:00 Inizio relazioni
  • Sindrome vestibolare
    Dott.ssa Erika Bersan
    DVM Dipl ECVN FHEA MRCVS RCVS &
    EBVS®
  • Terapia chirurgica dell'orecchio esterno e medio
    Dott. Vincenzo Montinaro
    DVM Dipl ECVS MRCVS EBVS®
  • 23:00 Fine dei lavori

Per informazioni e conferma: riccardo.garritano@anicura.it

errore

dev'esserci stato un errore. Ricarica la pagina per procedere.