Ferite e infezioni cutanee: nuove soluzioni

Un Incontro Scientifico in AniCura Clinica Veterinaria Sansiro: nuove frontiere nella gestione delle ferite e delle infezioni cutanee

Il mese scorso si è svolta presso la Clinica Veterinaria Sansiro di AniCura una serata di aggiornamento dedicata a "Nuove frontiere nella gestione delle ferite e delle infezioni cutanee". Questo incontro, organizzato dalla Dr.ssa Luisa Cornegliani, PhD Dipl. ECVD di AniCura Clinica Veterinaria San Siro, in collaborazione con Vétoquinol, ha rappresentato un importante momento di formazione e condivisione per i medici veterinari.

 L'importanza dell'Innovazione: Terapia con Energia Luminosa Fluorescente

Uno dei principali temi affrontati durante l'incontro è stato l'utilizzo della terapia con energia luminosa fluorescente (FLE), un trattamento innovativo attivo presso AniCura Clinica Veterinaria San Siro. Questa tecnologia offre un approccio rivoluzionario per il trattamento delle ferite e delle infezioni cutanee, che può essere integrato con i protocolli di cura tradizionali o addirittura rappresentare un’alternativa all’uso di farmaci, inclusi gli antimicrobici.

La FLE viene utilizzata in dermatologia per modulare la funzione delle cellule del derma e dell'epidermide, supportando i meccanismi naturali antinfiammatori e accelerando il processo di rigenerazione cellulare. Questo trattamento si basa sull’utilizzo combinato di due elementi: una lampada LED e un gel cromoforo. Insieme, questi componenti producono un'energia luminosa a diverse lunghezze d'onda, che penetra nella cute raggiungendo differenti strati e favorendo il processo di guarigione. Ma non può mancare la competenza e l'abilità di uno staff formato e capace in grado di gestire questa innovativa strumentazione!

 Un Incontro Scientifico di Successo

La serata è stata suddivisa in due momenti distinti. Il primo, di carattere scientifico, è stato curato dalla Dr.ssa Luisa Cornegliani, che ha condiviso alcuni casi clinici significativi. Questo momento ha rappresentato un'occasione di confronto su trattamenti avanzati e risultati ottenuti, mostrando come l’innovazione tecnologica possa migliorare i risultati clinici in campo veterinario.

Il secondo momento dell'incontro si è focalizzato sugli aspetti di comunicazione e organizzazione interna delle strutture veterinarie, con interventi a cura dei rappresentanti di Vétoquinol. Il Dr. Alessandro Stambazzi, Product Manager per gli animali da compagnia, e la Dr.ssa Alessandra Paroli, Solution Implementation Consultant, hanno fornito una visione strategica su come migliorare la comunicazione interna ed esterna, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle risorse e delle informazioni all'interno delle strutture veterinarie.

 Una Partecipazione Attiva e Coinvolgente

L'incontro ha riscosso un grande successo, attirando numerosi partecipanti, tra cui veterinari locali presenti di persona e colleghi delle altre strutture AniCura che hanno potuto seguire l'evento da remoto, grazie alla videoconferenza. Questo ha reso possibile una più ampia partecipazione, rafforzando la rete di collaborazione e condivisione tra professionisti.

 L'iniziativa ha rappresentato un passo importante verso l'adozione di tecnologie all'avanguardia nel campo veterinario, promuovendo l'aggiornamento continuo e il miglioramento delle competenze mediche, per garantire un’assistenza sempre più efficace e innovativa ai nostri amici animali in linea con i principi e la missione di AniCura, sempre impegnata per rendere il mondo un posto migliore per gli animali domestici.

 

Più notizie

    Error

    An error has occurred. This application may no longer respond until reloaded.