A
-
Allevatori
Allevatori presso Clinica Veterinaria Borghesiana
"La Clinica Veterinaria Borghesiana" offre un servizio specifico destinato a tutti quegli allevatori che desiderano una gestione completa ed attenta per ottimizzare le performance riproduttive tutelando il benessere animale.
- Visite ginecologiche e andrologiche complete
- Monitoraggio dell’ovulazione
- Inseminazione artificiali
- Prelievo e valutazione computerizzata del seme canino con sistema CASA
- Preparazione del seme e spedizione
- Monitoraggio e valutazione della gravidanza
- Datazione della gravidanza
- Assistenza al parto naturale e taglio cesareo
Responsabile del servizio è il dottor Gianluca Martini, Specializzato in “Fisiopatologia della Riproduzione degli animali domestici” presso l’Università degli Studi di Teramo.
Consegue il GPCert (SAR) – General Practitioner Certificate in Small Animal Reproduction.
Sta svolgendo il programma di Residency per il College Europeo di Riproduzione Animale, sub-specializzazione Small Animal Reproduction.
Relatore per serate e webinar sulla Riproduzione degli animali da compagnia.È membro EVSSAR (Società Europea di Riproduzione dei Piccoli Animali) e SIRVAC (Società Italiana di Riproduzione Veterinaria per animali da compagnia).
Consegue la Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria nel 2012 presso l’Università degli Studi di Perugia. Da subito rivolge i propri interessi allo studio della Fisiopatologia della Riproduzione e Neonatologia, iniziando dal terzo anno di corso l’Internato presso la Sezione di Ostetricia e Ginecologia.
-
Anestesiologia
Anestesiologia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
L’anestesia generale detta anche “narcosi”, nasce con lo scopo di abolire la sensibilità al dolore e la coscienza durante un intervento chirurgico.
In particolare la narcosi è quel complesso quadro, indotto da sostanze dette “anestetici generali”, in cui vengono temporaneamente sospese tutte le funzioni inerenti la vita di relazione, senza che siano interrotte le funzioni fondamentali della vita vegetativa.
In particolare gli scopi principali dell’anestesia generale sono: l’ipnosi (soppressione della coscienza), l’effetto analgesico (abolizione del dolore), la miorisoluzione(rilassamento muscolare) e l’amnesia (eliminazione del ricordo di quanto accaduto durante l’intervento).
Le vie che si possono seguire per la somministrazione di sostanze anestetiche sono principalmente due: quella polmonare e quella endovenosa.
Si parlerà nel primo caso di narcosi inalatoria e nel secondo caso di narcosi endovenosa.
La Clinica Veterinaria Broghesiana si avvale sia di anestetici iniettabili che di anestetici inalatori. Questi ultimi vengono somministrati mediante uno specifico apparecchio per anestesia gassosa che viene collegato ad una fonte di ossigeno ed a un sistema respiratorio, per garantire un’adeguata ventilazione polmonare durante tutta la durata dell’intervento.
I protocolli anestetici (ossia le diverse sostanze che vengono usate, da sole o in associazione) vengono scelti in base alla condizione del paziente, e al tipo di intervento chirurgico proprio per garantire la più sicura anestesia possibile e allo stesso tempo la riduzione del dolore.
Responsabile del reparto è la Dottoressa Ilaria Cerasoli DVM, Ms PhD, Dip.ECVAA.
Laureata con lode nel 2005 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia dopo un breve periodo da libero professionista ha svolto presso la stessa Università un percorso come Dottore di ricerca, collaborando con le Università straniere quali Vienna (Austria) e Liegi (Belgio).
Ottenuto il titolo come Dottore di Ricerca nel 2012, ha continuato la sua attività clinica e di ricerca presso l’Università di Liegi. Nel 2013 ha quindi iniziato un internship specialistico presso l’ospedale veterinario dell’Università della Pennsylvania (UPenn, Filadelfia, USA) al termine del quale ha iniziato il programma di residency in Anestesia e Analgesia Veterinaria presso la Facoltà di Gent (Belgio). Nel 2019 ha ottenuto il Diploma di Specializzazione Europeo in Anestesia e Analgesia Veterinaria (ECVAA).
Dal 2020 collabora presso la Clinica Veterinaria Borghesiana dove si occupa del servizio di anestesia e analgesia peri-operatoria. È stata relatrice per corsi, congressi e percorsi formativi post laurea. Autrice e coautore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.
-
Animali Esotici
Animali Esotici presso Clinica Veterinaria Borghesiana
Gli animali cosidetti “non convenzionali” sono molto diffusi al giorno d’oggi e costituiscono una importante realtà in medicina veterinaria, e per questo motivo la Clinica Veterinaria Borghesiana ha allestito un reparto specializzato in Animali Esotici all’avanguardia.
Abbiamo per questo un team di medici specializzati pronti a prendersi cura di qualsiasi specie animale esotica (conigli, cavie, cincillà, criceti, furetti, pappagalli, canarini, tartarughe, serpenti, camaleonti, iguane, pesci e numerose altre ancora).
La struttura offre supporti diagnostici, chirurgici e unità di terapia intensiva di ultima generazione specifici per ogni differente specie animale a seconda delle sue peculiari esigenze gestionali.
Servizi offerti
- Laboratorio d’analisi
- Ricovero e terapia intensiva
- Diagnostica per immagini
- (Rx, ecografia, TC, Endoscopia)
- Chirurgia
- Anestesia e terapia del dolore
- Reperibilità notturna
B
-
Buone Pratiche Veterinarie
Buone Pratiche Veterinarie presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La Clinica Veterinaria Borghesiana ha deciso di affiliarsi al Gruppo Cvit, il primo network italiano di ambulatori, cliniche e ospedali veterinari che lavorano in sinergia con l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità delle prestazioni offerte agli animali in cura, basandoci su principi etici quali quelli dell’onestà, della responsabilità, della trasparenza e della soddisfazione del cliente.
La filosofia del Nostro “Gruppo” è “La Loro Salute, La Nostra Missione”
E per questo motivo, abbiamo deciso di fornirvi garanzia di qualità, professionalità e l’eccellenza nell’erogazione dei propri servizi ottenendo la certificazione ISO 9001 e la certificazione di Buone Pratiche Veterinarie.
C
-
Cardiologia
Cardiologia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La Cardiologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari congenite e acquisite.
Presso la Clinica Veterinaria Borghesiana ci prendiamo cura dei nostri piccoli amici cercando di ottenere diagnosi di patologie cardiache il più precocemente possibile, al fine di stabilire il trattamento medico o chirurgico più adeguato.
Questo servizio specialistico è affidato a professionisti qualificati con l’ausilio di apparecchiature all’avanguardia.
Servizi Offerti
- Ecocardio
- Ecodoppler
- Elettrocardiogramma
- Monitoraggio Holter
-
Centro di Prevenzione
Centro di Prevenzione presso Clinica Veterinaria Borghesiana
Di fronte alla Clinica Veterinaria Borghesiana abbiamo deciso di inaugurare il Centro di Prevenzione ad inizio del 2020, in modo che fosse una struttura specializzata per venire incontro alle esigenze di tutti gli animali domestici, ed un luogo specifico per la Medicina di Base e per le Vaccinazioni.
Abbiamo deciso di investire nel Centro di Prevenzione perché pensiamo che una buona prevenzione sia la migliore tra le cure possibili per il benessere dei nostri animali domestici.
Infatti, attraverso un percorso sostenuto dai nostri Piani di Salute per cuccioli ed animali adulti, tuteliamo e aiutiamo nella crescita tutti i pet per fare in modo che la loro vita sia più lunga e felice possibile.
Servizi offerti:
- Vaccinazioni
- Piani di Salute Visite Specialistiche
- Prime visite cuccioli
-
Chirurgia
Chirurgia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
Un intervento chirurgico è l’atto finale di un iter diagnostico complesso multidisciplinare. Nella nostra clinica il Chirurgo collabora sempre con i colleghi degli altri settori (Medicina Interna, Diagnostica per Immagini, Ricoveri e Terapia Intensiva).
Poniamo inoltre la massima attenzione alla gestione del dolore chirurgico intra e post operatorio grazie alla costante collaborazione con l’ anestesista.
Servizi offerti
- Castrazione e Sterilizzazione
- Chirurgia generale addominale
- Chirurgia toracica
- Sindrome ostruttiva dei cani Brachicefali (Baos)
- Gastropessi preventiva
- Chirurgia ricostruttiva
- (plastica e gestione delle ferite)
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia dell’orecchio (Tecalbo)
-
Citologia ed Ematologia
Citologia ed Ematologia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
Lo studio delle cellule prelevate da organi patologici o contenute in liquidi organici (come ad esempio il sangue, l’urina, etc.) ci permette di avere buone indicazioni in maniera immediata.
Nella maggior parte dei casi infatti le cellule possono essere prelevate con relativa facilità ed essere analizzate estemporaneamente previa colorazione ed osservazione al microscopio.
Nella Clinica Veterinaria Borghesiana ci occupiamo di diagnostica citologica quotidianamente potendo decidere così di intervenire tempestivamente nei casi in cui sia necessario.
Spesso la citologia ci da solo un’indicazione di massima e deve esser supportata da un esame istologico effettuato attraverso il prelievo di un campione bioptico prelevato dall’organo in esame. In questo caso ci affidiamo all’ausilio dei più prestigiosi istopatologi veterinari operanti in strutture nazionali ed internazionali per avere delle diagnosi più accurate e in tempi brevi.
D
-
Dermatologia
Dermatologia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
Le malattie dermatologiche sono molto frequenti nel cane e nel gatto e sebbene le cause che le determinano siano tante e diverse (parassitarie, batteriche, fungine, allergiche) i segni clinici con cui si manifestano sono molto simili tra di loro.
Per questo motivo ricercare la causa del problema dermatologico è di fondamentale importanza per trovare una terapia mirata.
Servizi Offerti
- Esame microscopico di raschiati cutanei superficiali e profondi
- Esame microscopico del pelo e delle scaglie
- Esame microscopico degli essudati
- Prelievo di pus per coltura batterica e test di sensibilità agli antibiotici (antibiogramma)
- Prelievo di peli e scaglie per coltura fungina ed identificazione della specie fungina
- Biopsie cutanee ed esame dermatopatologico
- Test su sangue per le allergie ambientali
E
-
Ecografia
Ecografia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
L’ Ecografia rappresenta un ausilio diagnostico basilare per l’odierna medicina veterinaria:
è di semplice esecuzione, dal momento che non richiede necessariamente un’anestesia, veloce, poiché fornisce informazioni in tempo reale; non è dolorosa e può essere eseguita in presenza del proprietario, perché sicura.
Attraverso l’ecografia si può ottenere la valutazione anatomica di tutti gli organi addominali.
Permette, quindi, la diagnosi immediata di molte pericolose patologie, le quali, diagnosticate per tempo, ci permettono di salvare altre vite.
è fondamentale inoltre, anche durante la gravidanza, per la valutazione della morfologia e della vitalità dei feti.
Inoltre rappresenta un ausilio indispensabile al lavoro dell’internista, indirizzandolo verso la più probabile delle diagnosi differenziali.
Servizi Offerti
- Ecoaddome
- Ecografia collo e tiroide Ecografia oculare
- Ecografia muscolo scheletrica
-
Endoscopia
Endoscopia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
L’Endoscopia è una tecnica di diagnostica per immagine mininvasiva che consente, attraverso una piccola videocamera, la visualizzazione diretta di organi cavi (trachea, bronchi, esofago, stomaco, intestino, etc) altrimenti esplorabili solo con la procedura chirurgica.
La procedura si effettua con il paziente in anestesia generale e la maggior parte delle volte in regime di day-hospital.
Servizi Offerti:
- Valutazioni cito istologiche in corso di patologie acute e croniche gastrointestinali (vomito, diarrea, dimagramento) e respiratorie (tosse, scoli)
- Estrazione corpi estranei (spighe di graminacee, ossa, giocattoli)
- Dilatazione di stenosi
- Rimozione di polipi
- Applicazione sondini
G
-
Gastroenterologia
H
-
Holter Cardiaco
L
-
Laboratorio
Laboratorio presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La Clinica Veterinaria Borghesiana è dotata di un laboratorio d’analisi interno alla struttura che grazie a macchinari ad elevata tecnologia consente di ottenere risultati in tempo reale.
È possibile eseguire i seguenti esami di laboratorio:
Servizi Offerti
- Emocromocitometrico
- Biochimico completo
- Elettroliti
- Esame delle feci
- Esame chimico fisico delle urine e del sedimento urinario
- Test sierologici
- Emogas
M
-
Medical Care
Medical Care presso Clinica Veterinaria Borghesiana
Il servizio Medical Care rappresenta la tappa d’ingresso della Clinica dove ricevere accoglienza ed informazioni: nasce dal desiderio di soddisfare le esigenze della nostra clientela.
Saper valutare il problema del vostro animale ed indirizzarvi alla consulenza medica più specifica rappresenta uno dei più importanti ruoli da svolgere.
Il personale del Medical Care sarà lieto di potervi assistere per qualunque dubbio, incertezza o necessità che riguarda la salute dei vostri animali e le pratiche burocratiche ed amministrative ad essi connesse.
Consapevoli del fatto che poter iniziare tempestivamente le terapie prescritte rappresenti l’inizio di una serena convalescenza e pronta guarigione il Medical Care offre una pronta disponibilità di tutti i farmaci veterinari, parafarmaci e alimenti medicali prescritti dai medici veterinari.
-
Medicina Alternativa
Medicina Alternativa presso Clinica Veterinaria Borghesiana
L’ Omotossicologia è una branca dell’omeopatia ed è un metodo di cura appartenente all’area delle medicine alternative.
L’obiettivo di questa terapia è eliminare tutti i fattori tossici, causa di malattia, attraverso la detossificazione ed il drenaggio dagli organi emuntori (reni, fegato, intestino, polmoni, pelle) e di stimolare il naturale meccanismo di autoguarigione, incrementando una specifica risposta immunitaria.
Nella nostra struttura questo tipo di terapia si accorda perfettamente con le altre terapie alternative (micoterapia, fitoterapia) e con le terapie convenzionali.
Il fine ultimo è quello di riequilibrare l’organismo dei nostri animali con un approccio a 360° determinandone così una migliore e più veloce guarigione e cura.
Servizi offerti:
- omotossicologia
- fitoterapia
- floriterapia
- micoterapia
N
-
Neurologia
Neurologia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La Clinica Veterinaria Borghesiana offre al tuo amico un servizio di Neurologia e Neurochirurgia completo e all’avanguardia .
Difficoltà nel movimento, debolezza, crisi convulsive e dolore sono alcuni dei sintomi piu frequenti delle patologie neurologiche nel cane e nel gatto.
Il rigoroso esame neurologico eseguito da professionisti qualificati è alla base del nostro iter diagnostico.
Con l’ausilio della tecnologia piu moderna in medicina veterinaria, come la TAC spirale a 16 strati, il reparto di neurologia offre un servizio pronto ed efficace per la diagnosi, il trattamento medico e chirurgico delle patologie neurologiche dei nostri amici a quattro zampe.
Servizi Offerti
- Visite neurologiche
- Chirurgia delle ernie discali
- Stabilizzazione vertebrale
- Terapia degli stati convulsivi e delle malattie infiammatorie del sistema nervoso
- Diagnosi e terapia delle malattie neurologiche degenerative
O
-
Odontostomatologia
Odontostomatologia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
L’ Odontostomatologia é la branca della Medicina Veterinaria che si occupa della salute del cavo orale del cane del gatto e degli altri animali domestici come coniglio e roditori.
Le lesioni del cavo orale causano molto dolore e spesso vengono sottovalutate, cosi facendo possono accompagnare per anni i nostri amici animali, condizionandone la qualità della vita e il loro benessere.
Presso la Clinica Veterinaria Borghesiana ci avvaliamo di strumenti all’avanguardia come la Radiologia Intraorale e l’esame TAC per diagnosticare e trattare nel modo più adeguato tutte queste problematiche, e seguiamo le più recenti linee guida internazionali WSAVA 2020 (World Small Animal Veterinary Association Global Dental Guidelines).
Alcuni dei servizi che offriamo presso la nostra struttura:
- Studio radiografico intraorale e scheda dentale (charting)
- Igiene orale e parodontologia (detartrasi, lucidatura e chirurgia parodontale)
- Trattamento delle malocclusioni applicando l’ortodonzia anche in campo veterinario
- Traumatologia maxillo facciale con la riduzione di fratture mandibolari e mascellari, restauro coronale in caso di fratture dentali non complicate
- Diagnosi e chirurgia delle patologie oncologiche ovvero i tumori del cavo orale
- Diagnosi e trattamento delle patologie dentali di tutti i pazienti non convenzionali come coniglio, roditori e furetto
Un esempio di problematica che riguarda il cavo orale del cane e della gatto é la Malattia Parodontale. Quest’ultima é la patologia più comune in assoluto nei nostri pazienti.
Appartiene ad un gruppo di malattie infiammatorie che coinvolge le strutture che sostengono il dente nell’ alveolo. Secondo le statistiche circa l’80-90% di tutti i cani e i gatti al 4° anno di vita presentano già questa patologia con un grado variabile.
Purtroppo i segni clinici di questa malattia spesso non sono cosi evidenti agli occhi del Proprietario .
Infatti viene poco trattata o solo tardivamente quando ormai ha già causato problemi irreversibili alle strutture del cavo orale come la perdita dei denti, gli ascessi dentali, le fistole oronasali o addirittura le fratture mandibolari patologiche.
Inoltre é stato dimostrato prima in medicina umana e poi anche in veterinaria che il progredire della malattia parodontale é associata ad un peggioramento della funzionalità cardiaca, renale, epatica e puó complicare altre patologie sistemiche come ad esempio il** diabete.**
Per tutti questi motivi vi consigliamo di portare a controllo il vostro animale prima che presenti gravi problematiche, perché la prevenzione e la profilassi possono fare davvero la differenza.
-
Oftalmologia
Oftalmologia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
Presso la Clinica Veterinaria Borghesiana è attivo un servizio di oftalmologia che offre le seguenti prestazioni:
- Biomicroscopia con lampada a fessura
- Ecografia Oculare
- Gonioscopia
- Misurazione della lacrimazione
- Misurazione della pressione intraoculare
- Misurazione della pressione sistemica
- Test con coloranti (fluoresceina, rosa bengala)
- Citologia e Biopsie corneo congiuntivali e palpebrali
Chirurgia specialistica
- chirurgia per il trattamento delle patologie palpebrali ed orbitali
- microchirurgia corneali
-
Oncologia
Oncologia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
L’ oncologia è una disciplina che ci consente di trattare i tumori dei nostri amici a quattro zampe attraverso metodiche chirurgiche e farmacologiche. L’ ausilio di una diagnostica adeguata (radiografie, ecografie, esame TAC) ci consente di inquadrare al meglio la patologia e di intervenire nel modo più adeguato.
La chirurgia ci aiuta a rimuovere o a circoscrivere la patologia tumorale, ad essa spesso si associa una terapia farmacologica per ottimizzare i risultati ottenuti.
La chemioterapia è finalizzata a trattare il tumore, ma soprattutto ad assicurare una buona qualità di vita del paziente che affronta questo percorso.
Presso la nostra struttura potrete trovare due figure professionali importanti, quali il medico oncologo e il chirurgo oncologo, che riusciranno ad inquadrare il problema del tuo amico a quattro zampe e a proporti l’approccio diagnostico terapeutico più adeguato.
Servizi Offerti
- Citopatologia diagnostica
- Elettrochemioterapia
- Diagnostica di base e avanzata
- (radiografia digitale, ecografia, TC)
- Possibilità di prelievi bioptici eco e TAC guidati
- Chemioterapia (dose intensa e metronomica)
- Terapie di supporto e palliative
- Ospedalizzazione in terapia intensiva
-
Ortopedia
Ortopedia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La Clinica veterinaria Borghesiana offre un servizio di traumatologia ed ortopedia effettuato da un’équipe ortopedica attentamente formata e d’esperienza pluriennale, che si avvale delle più moderne tecniche chirurgiche e diagnostiche.
Numerosi sono i passi avanti che si sono raggiunti negli ultimi anni sia nella prevenzione che nel trattamento delle affezioni muscolo-scheletriche dei nostri animali.
Servizi Offerti
- Prevenzione e Cura della della displasia di anca e gomito
- Traumatologia
- Ortopedia
- Ricostruzioni TAC 3d delle patologie scheletriche
- Studio e cura delle Deviazioni assiali degli arti
- Montaggio impianti Ilizarov
- Tplo, Dpo, Duo, Osteomia biobliqua
P
-
Pronto Soccorso H24
Pronto Soccorso H24 presso Clinica Veterinaria Borghesiana
Un’ équipe di Medici Veterinari specializzati e formati in Medicina d’Urgenza e Terapia Intensiva sarà pronta ad accogliervi e ad intervenire su qualsiasi problematica medica e chirurgica avvalendosi delle più moderne metodiche diagnostiche e terapeutiche.
Offre, inoltre, la possibilità di ricovero in regime di terapia intensiva garantendo uno stretto monitoraggioe supporto terapeutico complesso.
La nostra équipe si impegna inoltre, a collaborare con i medici referenti nella gestione dell’emergenza reinviando il paziente al proprio medico curante dopo la stabilizzazione.
Servizi Offerti
- Laboratorio analisi attivo h24
- Rx digitale
- Emogasanalisi venoso e arterioso
- Ecofast ed ecografia ostetrica
- Ricovero in unità di terapia intensiva
- Emotrasfusione
- Reperibilità chirurgica
- Reperibilità per animali esotici
R
-
Radiologia
Radiologia presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La radiologia è la branca della medicina che si occupa di fornire immagini dell’interno dell’organismo, allo scopo di fornire informazioni utili alladiagnosi.
La Clinica Veterinaria Borghesiana è fornita di una sala radiologicacomprensiva di apparecchio radiologico, lampada da parete a luceattinica, apparecchio per lo sviluppo e il fissaggio automatico dellepellicole radiografiche, negativoscopio a luce incandescente corredato di diffusore monocromatico bianco.
La radiologia sfrutta essenzialmente raggi x.
Il principio che porta alla formazione di un immagine radiografica è basato sul fatto che fasci di raggi che non attraversano alcun elemento (parte del corpo), e che quindi non vengono assorbiti, impressionano la pellicola annerendola.
I raggi x sono assorbiti in misura tanto maggiore quanto più elevata è la densità degli elementi incontrati e quanto maggiore è lo spessore del mezzo attraversato. Ne risulta che tessuti di maggiore densità come leossa appaiono più chiari e radiopachi rispetto a tessuti di minore densità ,come i polmoni (presenza di aria), che appaiono scuri e radiotrasparenti.
Le metodiche radiologiche sono essenzialmente due: l’esame diretto “standard” che viene eseguito senza ricorrere all’ uso di contrasti artificiali, sfruttando esclusivamente la presenza di quelli naturali: e l’esame contrastografico che viene effettuato previo impiego di mezzi dicontrasto artificiali trasparenti o opachi. Il mezzo di contrasto viene detto positivo se aumenta la radiopacità degli organi con cui viene a contatto oppure negativo se aumenta la radiotrasparenza dell’ organo con cui viene a contatto.
Tra gli esami contrastografici positivi più utilizzati, e che ricordiamo vengono effettuati anche nella nostra sede, annoveriamo il “pasto di bario”, usato per evidenziare il primo tratto dell’ apparato gastroenterico, o il “clisma opaco” utile per visualizzare l’ultimo tratto dell’apparato digerente.
Un esempio invece di contrastografia negativa è la “cistografia gassosa”, nella quale la vescica potrà essere ben visualizzata sulla lastra perchè insufflata di gas tramite un catetere-vescicale.
-
Riproduzione
Riproduzione presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La struttura offre ad allevatori e privati tutta l’assistenza clinica necessaria per ottimizzare le performance riproduttive dei propri soggetti, per diagnosticare e trattare le condizioni di ipofertilià, sia del maschio che della femmina.
È attivo un servizio per il monitoraggio del ciclo estrale, mediante dosaggi ormonali quantitativi e citologia vaginale, per individuare il momento ottimale per l’accoppiamento, così da massimizzare il tasso di gravidanza ed il numero i cuccioli per cucciolata.
Nei contesti in cui l’accoppiamento naturale non è possibile o desiderabile, si può procedere alla fecondazione assistita strumentale, utilizzando seme fresco, refrigerato o congelato. La fecondazione artificiale con seme congelato viene eseguita per via endoscopica (TCI), garantendone la deposizione direttamente in utero.
È possibile eseguire il prelievo e la valutazione del materiale seminale (spermiogramma) sia del cane che del gatto. Solo un esame del seme completo consente di diagnosticare eventuali alterazioni della fertilità nel maschio.
Banca del seme: la struttura offre la possibilità di crioconservare il materiale seminale, occupandosi dello stoccaggio dello stesso e, ove richiesto, della sua spedizione in altre strutture.
Diagnosi e monitoraggio ecografico di gravidanza. L’ecografia è il metodo più sicuro e precoce per la diagnosi di gravidanza, sia nella cagna (dal 25° giorno di gestazione) che nella gatta (dal 18° giorno). È possibile eseguire misurazioni specifiche delle strutture embrionali e dei feti, per prevedere la data del parto, consentendo di organizzare al meglio l’assistenza ostetrica al parto, e quando necessario programmare il taglio cesareo.
Neonatologia e terapia intensiva neonatale
Oltre ad offrire l’assistenza al parto e all’immediato post-partum, si garantisce l’assistenza del cucciolo per tutto il periodo neonatale.
In caso di neonati critici, prematuri ed immaturi che richiedano una terapia intensiva (cure di supporto, ossigenoterapia, nutrizione assistita, ecc.), la struttura dispone di una incubatrice, una culla termostatica che riproduce condizioni simili a quelle della vita intrauterina, assicurando livelli ideali di ossigenazione, temperatura e umidità (Patient Safety Class 1). Personale specializzato garantisce l’assistenza 24h.
CENTRO DI RIPRODUZIONE ASSISTITA
Responsabile Dott. Martini Gianluca – Specialista in Fisiopatologia della Riproduzione degli animali domestici – European College of Animal Reproduction Resident – GPCert (SAR)
Servizi offerti
- Visite specialistiche per i riproduttori
- Monitoraggio dell’estro e dell’ovulazione
- Analisi del progesterone per determinare i giorni ottimali per l’accoppiamento
- Dosaggi ormonali e test di stimolazione per la diagnosi delle patologie della fertilità
- Inseminazione artificiale endovaginale con seme fresco
- Inseminazione artificiale endoscopica transcervicale (TCI) con seme refrigerato o congelato
- Diagnosi ecografica di gravidanza e previsione della data del parto
- Induzione e soppressione dell’estro
- Prevenzione delle nascite
- Taglio cesareo programmato e in emergenza
- Banca del Seme canino
- Prelievo e valutazione del seme
- Refrigerazione, Congelamento e stoccaggio seme
- Assistenza ostetrica al parto e Neonatologia
- Terapia intensiva neonatale
-
Risonanza Magnetica
Risonanza Magnetica presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La risonanza magnetica è un esame di diagnostica per immagini avanzata che fornisce informazioni dettagliate dei distretti indagati utilizzando campi magnetici e onde radio senza esporre il paziente a radiazioni ionizzanti.
Rappresenta la tecnica di indagine d’eccellenza per la ricerca di patologie del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale) e del sistema nervoso periferico (nervi cranici e spinali,muscoli) trovando la sua maggiore applicazione per le patologie vascolari e infiammatorie.
La nostra clinica dispone di un’apparecchio avanzata di risonanza ESAOTE dedicata alla veterinaria.
S
-
Servizio Cat Friendly
Servizio Cat Friendly presso Clinica Veterinaria Borghesiana
Presso la Clinica Veterinaria Borghesiana è attivo il servizio Cat-Friendly: una stanza visita dedicata ai gatti e alle loro esigenze, in cui vi accoglierà un personale medico formato per prendersi cura del vostro felino, dal punto di vista medico e comportamentale.
La stanza visita è prenotabile su appuntamento e ciò permette di ridurre al minimo lo stress della sala d’attesa, mentre un arredamento dedicato ha l’obiettivo di mettere a proprio agio il vostro gatto durante la visita veterinaria.
Lo staff “cat-friendly” mette a vostra disposizione conoscenza e amore per i felini, rispettando la loro natura per prendersene cura nel migliore dei modi.
T
-
TAC
TAC presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La tomografia computerizzata (TAC) è una tecnica di diagnostica per immagini avanzata che, a fronte
di tempi di esecuzione d’esame decisamente brevi, consente di ottenere riproduzioni molto dettagliate di aree specifiche dell’organismo.
I campi di applicazione sono numerosi: studio dell’apparato scheletrico, delle cavità addominale e toracica, del sistema nervoso centrale, dei vasi sanguigni, nonché esecuzione di citologie e biopsie TAC guidate.
Complessi software consentono inoltre di effettuare ricostruzioni tridimensionali delle strutture scansionate, con grandi vantaggi, ad esempio, nella pianificazione di interventi chirurgici.
-
Terapia Intensiva
Terapia Intensiva presso Clinica Veterinaria Borghesiana
La Clinica offre un servizio di ricovero e terapia intensiva dove vengono garantite al paziente cure 24 ore su 24.
Nel reparto è sempre presente un personale sia medico che infermieristico specializzato e pronto ad intervenire se necessario nell’immediato. Ogni paziente viene visitato tutti i giorni e il caso clinico ridiscusso dall’équipe.
Ogni animale dispone di un proprio spazio che garantisce il rispetto delle singole esigenze e permette una valutazione attenta di ogni paziente.
L’attenzione che rivolgiamo nel nostro lavoro è totale sia attraverso monitoraggi clinici e strumentali, sia attraverso amorevoli cure necessarie a garantire il benessere dell’animale, fondamentale per una più rapida ripresa.
Garantiamo inoltre la massima collaborazione con i medici referenti che ci affidano i loro pazienti quando la patologia diagnosticata è tale da non permettere una gestione ambulatoriale o casalinga.