A
-
Animali Esotici
Animali Esotici presso Ospedale Veterinario Pomezia
Servizio su appuntamento
C
-
Chirurgia
Chirurgia presso Ospedale Veterinario Pomezia
La nostra struttura effettua sia interventi di base che interventi specialistici, e garantisce un servizio di chirurgia d’urgenza 24 ore su 24.
L’attività chirurgica si svolge all’interno di un’area accessibile solo al personale autorizzato. Tale zona risulta articolata in una prechirurgia, dove vengono effettuate le procedure di anestesia e preparazione del paziente; una sala chirurgica, attrezzata per il monitoraggio continuo dell’animale durante l’intervento e all’interno della quale vengono rigorosamente rispettate procedure per garantire la massima asepsi; e una sala ferri dove viene sterilizzato lo strumentario chirurgico.
Grazie alla sinergia tra i colleghi delle diverse aree mediche il paziente viene gestito nel pre e nel post chirurgia. Per il rispetto della salute e del benessere animale viene effettuata una attenta gestione del dolore (terapia del dolore).
Servizi offerti:
- Castrazione e Sterilizzazione
- Chirurgia generale addominale
- Chirurgia toracica
- Sindrome ostruttiva dei cani Brachicefali (Baos)
- Gastropessi preventiva
- Chirurgia ricostruttiva
(plastica e gestione delle ferite) - Chirurgia oncologica
- Chirurgia dell’orecchio (Tecalbo)
D
-
Dermatologia
Dermatologia presso Ospedale Veterinario Pomezia
Servizio su appuntamento
E
-
Ecografia addominale e cardiaca
Ecografia addominale e cardiaca presso Ospedale Veterinario Pomezia
L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva e indolore per i nostri pazienti che consente di visualizzare, grazie all’utilizzo di ultrasuoni (onde sonore) generate da una sonda: organi, ghiandole, vasi sanguigni, strutture sottocutanee, strutture muscolari e tendinee.
Può essere un ausilio diagnostico fondamentale durante la visita e all’interno dell’ Ospedale veterinario Pomezia ogni medico è in grado di effettuare una ecografia di emergenza (FAST), mentre la parte specialistica verrà eseguita da ecografisti veterinari appositamente designati.
Grazie all’esame ecografico è possibile effettuare analisi diagnostiche ecoguidate come biopsie di organi o di neoformazioni a carico di questi (indagini che solitamente vengono effettuate su pazienti sedati); o la CEUS (ecocontrastografia) che permette di valutare l’attività vascolare nei vari organi o nelle strutture patologiche. Tale esame viene effettuate sull’animale non sedato perché privo di rischi e indolore.
L’ecografia può essere utilizzata senza alcun rischio per diagnosi e monitoraggio della gravidanza permettendo una valutazione della morfologia e della vitalità dei feti.
Servizi offerti:
- Ecoaddome
- Ecografia collo e tiroide
- Ecografia oculare
- Ecografia muscolo scheletrica
- Ecocardio
- Ecodoppler
-
Endoscopia
Endoscopia presso Ospedale Veterinario Pomezia
Tecnica diagnostica e terapeutica mininvasiva che consente, attraverso una piccola videocamera, la visualizzazione diretta di organi cavi (trachea, bronchi, esofago, stomaco, intestino, etc. ). Con questa metodica è possibile evidenziare alterazioni o lesioni (tumori, ulcere, etc.) a carico degli organi esaminati o di effettuare piccoli interventi come l’asportazione di polipi, biopsie o estrazione di corpi estranei senza dover ricorrere a intervento chirurgico.
È un esame diagnostico indolore che necessita però dell’anestesia generale del paziente con solitamente regime in day-hospital.
Servizi offerti
- Valutazioni cito istologiche in corso di patologie acute e croniche gastrointestinali (vomito, diarrea, dimagramento) e respiratorie (tosse, scoli)
- Estrazione corpi estranei (spighe di graminacee, ossa, giocattoli, indumenti)
- Dilatazione di stenosi
- Rimozione di polipi
- Applicazione sondini
L
-
Laboratorio Analisi
Laboratorio Analisi presso Ospedale Veterinario Pomezia
L’Ospedale Veterinario Pomezia è dotato di un laboratorio d’analisi interno che ci consente di ottenere risultati in tempo reale, importante per il medico come supporto per lo svolgimento dell’attività.
Servizi offerti:
- Esame Emocromocitometrico
- Profilo Biochimico completo
- Emogas
- Esame chimico-fisico e del sedimento urinario
- Esame parassitologico delle feci e test Giardia
- Test rapidi per la diagnosi di FIV-FELV, PARVOVIRUS, LEISHMANIOSI e FILARIOSI
Ci avvaliamo anche di laboratori esterni per analisi più specialistiche.
M
-
Medicina Interna
Medicina Interna presso Ospedale Veterinario Pomezia
Al suo interno racchiude diverse prestazioni necessarie per ogni animale domestico comprendenti la visita, la profilassi vaccinale, medicina di prevenzione, consulenze mediche e nei casi più complessi l’utilizzo di strumentazione diagnostica adeguata e dell’aiuto di specialisti laddove necessario, il cui obiettivo è quello di formulare una diagnosi.
N
-
Neurologia e Neurochirurgia
Neurologia e Neurochirurgia presso Ospedale Veterinario Pomezia
Alcuni dei sintomi più frequenti nelle patologie neurologiche dei nostri pazienti sono dolorabilità, difficoltà del movimento, perdita di sensibilità e crisi convulsive. Queste alterazioni richiederanno l’attenzione da parte di un specialista che provvederà ad eseguire una visita neurologica approfondita avvalendosi di diversi mezzi diagnostici (esami di laboratorio, radiografie, TC, risonanza magnetica ed esame del liquido cefalo rachidiano) che permetteranno, nella maggior parte dei casi, di fare una diagnosi per poter così impostare una terapia medica o chirurgica a seconda del caso.
L’Ospedale veterinario Pomezia dispone di un servizio di neurologia e neurochirurgia all’avanguardia grazie alla presenza di specialisti nel settore.
Servizi offerti:
- Visite neurologiche
- Chirurgia delle ernie discali
- Stabilizzazione vertebrale
- Terapia degli stati convulsivi e delle malattie infiammatorie del sistema nervoso
- Diagnosi e terapia delle malattie neurologiche degenerative
-
Nutrizione
Nutrizione presso Ospedale Veterinario Pomezia
La nutrizione è senza dubbio una branca molto importante della medicina perché grazie ad essa è possibili gestire e prevenire molte patologie (obesità, urolitiasi, nefropatie, epatopatie, etc.)
I nostri animali possono soddisfare i loro bisogni nutritivi con una dieta industriale (croccantini o umido) o con una dieta casalinga.
Nonostante siano disponibili sul mercato alimenti commerciali di ottima qualità, la preparazione casalinga presenta molti vantaggi come:
- La conoscenza, da parte del proprietario, delle materie prime utilizzate
- Appetibilità e appagamento
- Versatilità di alcuni ingredienti da utilizzare
- Personalizzazione adattabile alle varie esigenze
È però importante sapere che la somministrazione di una dieta casalinga sbagliata e non bilanciata, con eccessi o carenze nutrizionali può, nel tempo, determinare un peggioramento delle condizioni dell’animale o, in casi più gravi, essere la causa di stati morbosi. Ecco perché è fondamentale consultare un nutrizionista, che in base alle esigenze dell’animale, fornirà le linee guida per la preparazione di pasti bilanciati e completi che prevederanno l’utilizzo di materie prime destinate all’uso umano.
Quali alimenti evitare:
- Cioccolato
- Cipolla e aglio
- Uva
- Caffeina
- Fritti
- Spezie
- Zucchero e dolci
- Insaccati
- Mandorle e noci
O
-
Oftalmologia
Oftalmologia presso Ospedale Veterinario Pomezia
Anche il ramo dell’oftalmologia veterinaria con gli anni è diventato sempre più indispensabile per la cura degli occhi dei nostri animali, i quali possono andare incontro a patologie di varia natura e origine. A tal proposito offriamo un servizio oculistico di base ma anche specialistico per il trattamento, la diagnosi e la prevenzione delle più svariate oculopatie grazie all’utilizzo di strumenti diagnostici quali:
- Lampada a fessura (biomicroscopio), per l’ispezione del bulbo oculare e degli annessi;
- Tonometro, per i controlli della pressione oculare, (per la prevenzione e la diagnosi del glaucoma);
- Oftalmoscopia diretta;
- Ecografia oculare;
- Citologia e biopsie oculari;
- Test di Schirmer;
- Test con coloranti;
Inoltre il nostro servizio di Chirurgia oftalmica prevede:
- Chirurgia palpebrale (entropion, ectropion, macroblefaro, ptosi, neoplasie, etc.);
- Disordini delle ciglia (trichiasi, distichiasi, ciglia ectopiche, etc.);
- Chirurgia corneale (ulcere, cherattiti, dermoidi, corpi estranei, etc);
- Chirurgia della terza palpebra (cherry-eye);
- Chirurgia del sistema naso-lacrimale;
In tutti questi casi il recupero della vista nei nostri pazienti può davvero fare la differenza per la loro qualità di vita.
-
Oncologia
Oncologia presso Ospedale Veterinario Pomezia
L’ospedale veterinario Pomezia offre un servizio di oncologia altamente specializzato in grado di offrire consultazioni per la presenza di neoformazioni e terapie mirate a seconda del caso.
Il primo approccio diagnostico dello specialista sarà quello di eseguire un esame citologico (per nulla invasivo e rapido) che gli permetterà di capire la natura della formazione (neoplastica, infiammatoria, infettiva, etc.). purtroppo questo tipo di esame diagnostico può avere dei limiti legati alla scarsa cellularità del campione o dalla presenza di sangue, in tal caso l’oncologo dovrà ricorrere all’aiuto del chirurgo eseguendo una biopsia escissionale.
Una volta diagnosticata la neoplasia sarà compito del medico eseguire ulteriori accertamenti diagnostici (analisi del sangue, radiologia, ecografia, Tc, etc.) per fare la stadiazione clinica, valutare cioè eventuale presenza di lesioni (metastasi) a carico di altri organi. Tutte queste informazioni saranno importanti per valutare un corretto approccio terapeutico (chemioterapia, radioterapia, chirurgia).
Servizi offerti:
- Citopatologia diagnostica
- Diagnostica di base e avanzata
(radiografia digitale, ecografia) - Possibilità di prelievi bioptici ecoguidati
- Chemioterapia (dose intensa e metronomica)
- Terapie di supporto e palliative
- Ospedalizzazione in terapia intensiva
-
Ortopedia e Chirurgia Ortopedica
Ortopedia e Chirurgia Ortopedica presso Ospedale Veterinario Pomezia
Il nostro servizio di ortopedia offre una vasta gamma di approcci diagnostici e terapeutici, dal problema di routine a condizioni più complesse e si avvale di un’equipe medica altamente qualificata.
La visita ortopedica specialistica che viene effettuata nell’Ospedale veterinario Pomezia si basa su una valutazione completa di tutto l’apparato muscolo-scheletrico dell’animale, per poter ottenere un quadro ortopedico completo ed oggettivo. Spesso l’ortopedico si avvale di indagini diagnostiche come la radiologia digitale per fare una diagnosi accurata e di conseguenza una terapia adeguata.
In alcuni casi potrà rendersi necessario sedare l’animale per evitare possibili sofferenze causate dalle manipolazioni e per eseguire in modo ottimale le varie proiezioni radiografiche.
Servizi offerti:
- Prevenzione e cura della displasia di anca e gomito
- Traumatologia
- Studio e cura delle deviazioni assiali degli arti
- Montaggio impianto Ilizarov
- Tplo, Dpo, Duo, Osteotomia biobliqua
- Approccio ortopedico orientato alla razza
- Diagnosi precoce delle malattie scheletriche dell’accrescimento
P
-
Pronto soccorso H24
Pronto soccorso H24 presso Ospedale Veterinario Pomezia
L’Ospedale Veterinario Pomezia offre un servizio di pronto soccorso 24 ore su 24, 365 giorni all’anno per intervenire prontamente in qualsiasi tipo di urgenza.
Il nostro obiettivo è quello di stabilizzare il paziente per poterlo poi reinviare al proprio medico curante.Tuttavia, ove fosse necessario, verrà effettuato il ricovero per ulteriori accertamenti, supporto terapeutico e monitoraggio continuo dell’animale.
Ci avvaliamo di strumenti diagnostici fondamentali per la salvaguardia dei nostri pazienti (ecografia, radiografia, esami di laboratorio).
In caso di emergenze chirurgiche sono sempre presenti medici su reperibilità pronti ad intervenire.
Elenco di alcune tra le emergenze che necessitano di una valutazione e intervento medico:
- Crisi convulsive
- Ferite da morso
- Traumi
- Sanguinamenti imponenti
- Disidratazione data da vomito e diarrea incoercibile
- Alterazione del sensorio
- Sospetta ingestione di tossici o corpi estranei
- Difficoltà respiratorie
- Impossibilità ad urinare (ostruzione uretrale)
Tuttavia, visto che può risultare difficile al proprietario valutare se la condizione in cui si trova il proprio animale sia un’emergenza o meno, consigliamo sempre un consulto telefonico con la nostra struttura.
R
-
Radiologia
Radiologia presso Ospedale Veterinario Pomezia
L’Ospedale veterinario Pomezia dispone di un apparecchio radiologico digitale diretto che consente la visualizzazione di immagini riguardanti sia le ossa che i tessuti molli, su un computer subito dopo la loro acquisizione.
Le metodiche radiologiche sono essenzialmente due e si basano sullo sfruttamento di condizioni di contrasto naturale o creato artificialmente. L’esame contrastografico artificiale utilizza mezzi di contrasto trasparenti o opachi. Il mezzo di contrasto viene detto positivo se aumenta la radiopacità degli organi con cui viene a contatto oppure negativo se aumenta la radiotrasparenza dell’ organo con cui viene a contatto.
Tra gli esami contrastografici positivi più utilizzati, e che ricordiamo vengono effettuati anche nella nostra sede, annoveriamo il “pasto di bario”, usato per evidenziare il primo tratto dell’ apparato gastroenterico, o il “clisma opaco” utile per visualizzare l’ultimo tratto dell’apparato digerente.
Un esempio invece di contrastografia negativa è la “cistografia gassosa”, nella quale la vescica potrà essere ben visualizzata sulla lastra perchè insufflata di gas tramite un catetere-vescicale.
Per il medico veterinario la radiologia è uno strumento diagnostico importante che spesso viene utilizzato come affiancamento alla visita.
L’esame radiologico permette di evidenziare alterazioni infiammatorie (artriti), metastasi, lesioni ossee su base tumorale, fratture ossee in seguito a traumi, patologie polmonari (broncopolmoniti, parassitosi, etc.), alterazioni della canalizzazione intestinale, calcoli vescicali, etc.
In genere, gli esami radiologici possono essere eseguiti in prossimità del temine della gravidanza per stimare il numero dei feti.
T
-
Terapia Intensiva
Terapia Intensiva presso Ospedale Veterinario Pomezia
Offriamo un servizio di ricovero e terapia intensiva dove vengono garantite al paziente cure 24 ore su 24.
Ogni paziente disporrà di un suo ricovero dove il personale medico potrà monitorare e gestire al meglio ogni esigenza terapeutica e non dell’animale.
Garantiamo inoltre la massima collaborazione con i medici referenti nel momento in cui la gestione ambulatoriale non sia sufficiente.