Gastroenterologia Veterinaria: quando e perché servono colon e gastroscopia nel cane e nel gatto

La salute gastrointestinale del nostro cane o gatto è fondamentale per il loro benessere generale. Problemi digestivi possono manifestarsi con sintomi come vomito, diarrea, perdita di peso, inappetenza o dolori addominali. In questi casi, la gastroenterologia veterinaria offre strumenti diagnostici avanzati come la gastroscopia e la colonscopia per individuare la causa del problema e impostare la terapia più adeguata.

Cos'è la gastroscopia e quando è necessaria?

La gastroscopia è un esame endoscopico che permette di esaminare l'interno dell'esofago, dello stomaco e del primo tratto dell'intestino tenue (duodeno) del cane e del gatto. Viene utilizzata per diagnosticare condizioni come:

  • Gastriti croniche
  • Ulcere gastriche
  • Presenza di corpi estranei ingeriti
  • Tumori o masse sospette
  • Reflusso gastroesofageo

L'esame viene eseguito in anestesia generale e permette, oltre all’osservazione diretta delle pareti interne, anche di effettuare biopsie per analisi più approfondite.

Colonscopia: quando è indicata?

La colonscopia, invece, è un’indagine endoscopica del colon e dell’intestino crasso, utile per identificare disturbi quali:

  • Diarrea cronica
  • Presenza di sangue nelle feci
  • Infiammazioni intestinali (come la colite)
  • Tumori o polipi intestinali
  • Ostruzioni o stenosi

Anche questa procedura si esegue in anestesia generale e può prevedere prelievi bioptici per una diagnosi più precisa.

Come prepararsi a gastroscopia e colonscopia?

Per ottenere risultati ottimali, è fondamentale seguire alcune indicazioni prima dell’esame:

  • Per la gastroscopia, il paziente deve essere a digiuno da almeno 12 ore per garantire uno stomaco vuoto e una visione chiara della mucosa gastrica.
  • Per la colonscopia, invece, può essere necessaria una preparazione intestinale con dieta specifica e lassativi per pulire completamente l’intestino e consentire un’esplorazione efficace.

Quanto sono sicuri questi esami?

Entrambe le procedure sono minimamente invasive e sicure, soprattutto se eseguite da professionisti esperti in strutture attrezzate. L’anestesia generale viene monitorata con attenzione per ridurre al minimo qualsiasi rischio.

Se il tuo cane o gatto manifesta problemi digestivi persistenti, la gastroscopia e la colonscopia possono essere strumenti fondamentali per individuare la causa e iniziare il trattamento più adeguato. Questi servizi sono regolarmente eseguiti nelle nostre strutture e ti consigliamo sempre di contattare il tuo veterinario di fiducia per valutare se questi esami siano indicati per il tuo animale domestico. Se il tuo veterinario non dispone delle attrezzature o della possibilità di somministrare e gestire in sicurezza l’anestesia durante la procedura, siamo a vostra disposizione: potrai farci contattare direttamente dal tuo veterinario perché ci riferisca il tuo caso e lo gestiremo insieme per garantire a te e al tuo pet la miglior assistenza.

Most recent clinic

If you need to visit a clinic, you can go to your most recently visited clinic or choose to find another.
Clinica Veterinaria CMV VareseFind another clinic

Error

An error has occurred. This application may no longer respond until reloaded.