Il microchip del cane

Secondo la legge italiana, tutti i cani devono avere il microchip in modo che la loro identificazione associata al proprietario sia più facile in caso di smarrimento o fuga spontanea.

If you need to visit a clinic, you can go to your most recently visited clinic or choose to find another.
Clinica Veterinaria CMV VareseFind another clinic

Il microchip è obbligatorio per tutti i cani: viene iniettato sottopelle tra le scapole. Per il cane non è un fastidio: l'effetto è come quello di una normale puntura per la vaccinazione. 

Non richiede sedazione poiché l'iniezione non è affatto dolorosa: può avvenire a partire da 6 settimane di età, dopo di che il cane sarà identificabili a vita. Tutti i chip hanno un numero identificativo unico, che viene registrato all’Anagrafe canina ed associato al proprietario.

Per vedere il numero identificativo di un cane microchippato è necessario un lettore speciale in dotazione alle forze di polizia, ai veterinari, ai canili ecc. Nelle nostre strutture il personale è dotato di lettore del microchip per poter riconoscere un cane anche smarrito. 

E' importante ricordare che il microchip è obbligatorio e che se non lo si applica al proprio cane sono previste sanzioni che variano da regione a regione. 

 

Most recent clinic

If you need to visit a clinic, you can go to your most recently visited clinic or choose to find another.
Clinica Veterinaria CMV VareseFind another clinic

Error

An error has occurred. This application may no longer respond until reloaded.