L'intervento chirurgico di chiusura del dotto arterioso pervio (PDA) è mini-invasivo. Si esegue mediante il posizionamento di un dispositivo intravascolare (Amplatz Canine Duct Occluder, ACDO) fatto passare attraverso l'arteria femorale.
L'intervento chirurgico si esegue sotto controllo fluoroscopico e con l'ausilio dell'ecocardiografia trans-esofagea. Al centro dell'immagine si osserva il dispositivo intravascolare (ACDO) durante il suo impianto e rilascio controllato. L'ecocardiografia trans-esofagea permette di confermare la completa chiusura del dotto.
Proiezioni radiografiche laterali del cane eseguite prima dell'intervento chirurgico, subito dopo e dopo un mese. In quest'ultima radiografia si può apprezzare una notevole riduzione delle dimensioni cardiache, suggestivo della buona riuscita dell'intervento. Il cane, grazie all'intervento, è ritornato in buona salute. L'intervento consente ai cani affetti da dotto arterioso pervio delle ottime prospettive di sopravvivenza.