Attenzione

Il nostro servizio di Pronto Soccorso H24 è attivo 7 giorni su 7 per tutto l'anno. Se non riuscite a entrare in contatto con noi via telefono vi invitiamo a compilare il nostro form https://www.anicura.it/cliniche/istituto-veterinario-novara/lista-dattesa/

Investiamo in ricerca e attrezzature

Ci sono malattie e patologie complesse che richiedono competenze scientifiche e attrezzature mediche di avanguardia e alta sofisticatezza.

All'istituto Veterinario di Novara ci sono e la ricerca per la miglior analisi, diagnosi e cura è sempre attiva e aggiornata.

 

  • Le malattie infettive sono in continua espansione e sono causate da svariati agenti patogeni tra cui virus, batteri, protozoi, funghi, elminti etc. Alcuni tra questi sono unici per ciascuna specie animale mentre altri possono rappresentare un perico…

    Visita la pagina

  • Le malattie immunomediate (o autoimmuni) si sviluppano quando il sistema immunitario, invece di proteggere l’organismo, inizia a lavorare contro le proprie cellule e i tessuti.

    Visita la pagina

  • Le malattie delle alte vie respiratorie sono molto frequenti nei cani, in particolare la sindrome brachicefalica e la paralisi laringea.

    Visita la pagina

  • La cataratta è una patologia ben conosciuta nella specie umana in quanto si manifesta in molti soggetti con l'avanzare dell'età.

    Visita la pagina

  • Spesso per una diagnosi precisa delle patologie cardiache la miglior tecnica di diagnostica è l'applicazione di un Holter.

    Visita la pagina

  • Con il termine cardiopatie acquisite si identificano delle anomalie cardiache che si sviluppano dopo la nascita e possono interessare il pericardio, il miocardio e l'endocardio.

    Visita la pagina

  • Le cardiopatie congenite ed ereditarie più frequenti nel cane sono la stenosi polmonare, la stenosi subaortica ed il dotto arterioso pervio.

    Visita la pagina

  • La filariosi cardio-polmonare è una malattia parassitaria del cane che viene trasmessa dalle zanzare.

    Visita la pagina

  • Chiusura del dotto arterioso pervio (PDA) mediante dispositivo intravascolare ACDO

    Visita la pagina

  • L'intervento chirurgico di valvuloplastica polmonare serve per correggere la stenosi della valvola polmonare.

    Visita la pagina

  • Esame di monitoraggio con Holter per cani e gatti.

    Visita la pagina

  • Domande frequenti sui Tumori Encefalici nel cane e nel gatto

    Visita la pagina

  • Domande frequenti sulla Meningite e sulla Meningoencefalite nel cane e nel gatto.

    Visita la pagina

  • Domande frequenti sull’Ernia del Disco nel cane e nel gatto

    Visita la pagina

  • Domande frequenti sull’Epilessia e sulle Crisi Convulsive nel cane.

    Visita la pagina

  • L’ortodonzia è la branca dell’odontostomatologia che si occupa dei problemi di occlusione dentale, di natura congenita o acquisita.

    Visita la pagina

  • L’odontoiatria conservativa si occupa del trattamento delle carie e di altri difetti dentali mediante otturazioni estetiche e tecniche di ricostruzione protesica.

    Visita la pagina

  • La Clinica Veterinaria offre servizi di diagnosi e trattamento delle malattie della mucosa e dei tessuti molli orali e delle regioni periorali.

    Visita la pagina

  • L’endodonzia è la branca della medicina che si occupa della salute del tessuto interno del dente, la polpa.

    Visita la pagina

  • La parodontologia si occupa della salute dei tessuti di supporto del dente (la gengiva, l’osso alveolare, il legamento parodontale e il cemento radicolare).

    Visita la pagina

  • La radiologia intraorale viene utilizzata a supporto di tutte le branche dell’odontostomatologia.

    Visita la pagina

  • La cataratta è una opacità del cristallino. Il cristallino è una lente trasparente, posizionata dietro l'iride, che serve a mettere a fuoco le immagini sulla retina.

    Visita la pagina

  • La cornea è una struttura trasparente spessa meno di un millimetro ed è pertanto particolarmente delicata.

    Visita la pagina

  • Diverse malattie congenite, ereditarie o acquisite, possono causare disturbi a carico delle palpebre.

    Visita la pagina

  • L'iperadrenocorticismo (sindrome di Cushing) solitamente è un disordine delle ghiandole surrenali secondario ad una malattia tumorale della ghiandola ipofisi.

    Visita la pagina

  • L'ipotiroidismo è una malattia della ghiandola tiroide piuttosto frequente nel cane e rarissima nel gatto.

    Visita la pagina

  • Il diabete mellito rappresenta una delle malattie endocrine più frequenti sia nel cane che nel gatto.

    Visita la pagina

Error

An error has occurred. This application may no longer respond until reloaded.