Chirurgia delle fratture

La correzione chirurgica di fratture ossee è necessaria per ripristinare la corretta funzionalità scheletrica.

Lo scopo dell'operazione è quello di fissare i monconi di osso fratturati nella loro posizione originale in modo che possano saldarsi. La fissazione deve essere completamente stabile affinché le ossa possano saldarsi il più velocemente possibile e senza complicazioni. L'immobilizzazione chirurgica viene eseguita utilizzando ad esempio impianti come piastre metalliche, perni ("perni midollari"), viti o cerchiaggi di filo di acciaio. 

Nelle fratture articolari è importante operare il più rapidamente possibile, dopo aver stabilizzato le condizioni generali dell'animale. Di solito la frattura è stata causata da un trauma e, se l'animale ha riportato altre lesioni, per esempio agli organi interni o ha avuto una grave emorragia, queste devono essere sotto controllo prima che l'animale possa essere sottoposto ad anestesia per operare la frattura.

Contatta un veterinario

errore

dev'esserci stato un errore. Ricarica la pagina per procedere.